• Login
  • Home
  • Chi siamo
    • L'Associazione
    • I Volontari
  • Attività
    • Servizi
    • Studi Medici
    • Ambulatorio Solidale
    • Publiacqua ti accompagna
    • Protezione Civile
  • Storia
    • Radici antichissime
  • Contatti
  • Settignano
  • Servizio Civile

Publiacqua ti accompagna: inaugurazione del nuovo automezzo 11/6/2025

Mercoledi 11 giugno, alle ore 16.30, presso la sede della Misericordia di Settignano, è stato inaugurato un nuovo automezzo attrezzato per il trasporto sociale e sanitario, un traguardo importante che rafforza il ruolo della Misericordia come presidio di solidarietà quotidiana sul territorio.

Grazie al sostegno congiunto di Publiacqua, della Banca d’Italia e di tanti cittadini generosi, è stato possibile realizzare un progetto che si rivolge in particolare a chi è più fragile: persone con disabilità, anziani soli, e chi non ha la possibilità di muoversi in autonomia. Il progetto, intitolato “Publiacqua ti accompagna”, è un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni, realtà economiche e cittadini per rispondere ai bisogni più urgenti del territorio.

Insieme a tanti settignanesi sono intervenuti l'assessore al Welfare del Comune di Firenze, Nicola Paulesu, e Nicola Perini, Presidente di Publiacqua.

https://www.youtube.com/watch?v=WPylceiXq24

Al via il progetto “Ambulatorio specialistico solidale” della Misericordia di Settignano con il sostegno economico di Fondazione Prosolidar.

L’ambulatorio specialistico solidale offrirà visite specialistiche gratuite alle persone che versano in condizioni di povertà sanitaria. Il contributo di Fondazione Prosolidar è fondamentale per la realizzazione del progetto.

Clicca qui per saperne di più sul progetto e su Fondazione Prosolidar.

Orari degli studi medici

Per informazioni, appuntamenti e richiesta di ricette, la segreteria degli Studi Medici è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, tel. 055 697 230

 

Fisioterapista

27/9/2024 INAUGURAZIONE DEL DEFIBRILLATORE PUBBLICO

Tante persone e l'affetto dei settignanesi in occasione dell'inaugurazione del defibrillatore pubblico in piazza Tommaseo, presenti l'assessora Sparavigna in rappresentanza del Sindaco e il Presidente del Quartiere 2, Pierguidi.

 

https://www.youtube.com/watch?v=ZuJIMS_7uwg&ab 

Sostegno e ascolto

Servizio Infermieristico

OCULISTA a Settignano

MISERICORDIA IN FESTA A SETTIGNANO

 Ottimo risultato della Festa della Misericordia di sabato 15 giugno: grande partecipazione, divertimento e 3988 € raccolti per l'acquisto di un nuovo automezzo attrezzato per il trasporto dei disabili

 

Il tuo 5 x 1000 alla Misericordia di Settignano !

Fai una donazione

Da 550 anni la Misericordia è accanto a chi soffre

Fai anche tu una donazione alla Misericordia per sostenerla nelle sue opere assistenziali !

 

 

Donare alla Misericordia conviene !

Lo sapevi ? Poiché la Misericordia di Settignano è un "Ente del Terzo Settore" (ETS) di carattere non commerciale e una "Organizzazione di Volontariato" (OdV) iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ai sensi del DLgs 117/2017, le donazioni e le erogazioni liberali fatte alla Misericordia posso essere oggetto di detrazione o alternativamente di deduzione:

Detrazione (solo le persone fisiche): le donazioni sono detraibili al 35% e fino a 30.000 Euro nella dichiarazione dei redditi

Deduzione (persone fisiche, enti e società): le donazioni sono o deducibili dal reddito complessivonetto del soggetto erogatore nel limite del 10 % del reddito complessivo dichiarato

Tali agevolazioni sono valide anche per le donazioni di beni in natura

Per poter godere delle agevolazioni, le donazioni vanno effettuate con mezzi tracciati ovvero mediante bonifico, bollettino postale o Paypal.

Come si possono fare le donazioni ?

-  mediante bonifico. IBAN: IT89E 03069 02895 100 000 004 292 presso Banca Intesa intestato a Confraternita di Misericordia di Settignano-

-  mediante bollettino postale: c/c postale n. 18697508 intestato a Venerabile Confraternita di Misericordia di Settignano

-  con PAYPAL, cliccando sul tasto qui sotto

Oppure inquadra questo codice QR:  

Il conto Paypal della Misericordia è: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ricorda che è possibile anche destinare il proprio 5x1000 nella dichiarazione dei redditi nel campo "scelta del cinque per mille"  indicando il codice fiscale della Misericordia: 80030450482

 

AIUTACI AD AIUTARE

 

Consiglio Direttivo 2023-2026

Nella sua prima riunione del 14/6/2023 il neoeletto Consiglio Direttivo della Misericordia di Settignano ha deliberato il conferimento degli incarichi statutari come segue:

Provveditore: Filippo Festini

Vice Provveditore: a rotazione

Camarlingo: Fabio Scarabelli

Segretario: Marco Mecatti

Ispettore dei Servizi: Daniele Poggiali

Economi: Franco Carlini e Paolo Doddi

Maestro dei Fratelli: Marco Bargigli. 

 

Messaggio del nuovo Consiglio alle consorelle ed ai confratelli

Cari confratelli e consorelle,

assumiamo la direzione della Confraternita in un momento particolarmente difficile.

Ci sono due ordini di problemi che richiedono azioni urgenti ed incisive: la grave situazione finanziaria e la grave carenza di volontari.

1-Situazione finanziaria

Negli ultimi anni si è fronteggiata la carenza di volontari facendo svolgere i servizi della Misericordia da personale stipendiato. Questo ha permesso di continuare a garantire alla popolazione un certo livello di servizi ma allo stesso tempo ha portato a consumare tutto il “tesoretto” che la Misericordia aveva messo da parte grazie a donazioni ed eredità. Negli ultimi tre esercizi si è accumulato un passivo totale di circa 120mila Euro e le riserve finanziarie si sono completamente consumate.

Per arrivare ad azzerare il passivo e ad avere un bilancio di nuovo in pareggio il nuovo Consiglio opererà dei risparmi drastici sia direttamente con tagli delle spese di gestione ordinaria (utenze, manutenzioni, consulenze), sia indirettamente su quelle di esercizio in conseguenza della riduzione dei servizi a quelli soltanto che possono essere svolti con volontari. Ovviamente, la riduzione dei servizi porterà a una diminuzione delle entrate da rimborsi della USL. Si cercherà di compensare ciò aumentando le iniziative di raccolta fondi, la partecipazione a bandi per sovvenzioni da parte di Enti e Fondazioni, il ricorso alle piattaforme di Crowd funding.

Si procederà, se necessario, anche ad alienazioni di alcuni automezzi e di altri beni mobili o immobili.

Quando i conti saranno messi in sicurezza -e solo dopo che questo sarà avvenuto- sarà possibile ideare e pianificare un rilancio dell’Associazione sulla base delle risorse disponibili. L’orizzonte temporale per il raggiungimento del pareggio di bilancio è l’esercizio 2024.

 

2- Carenza di volontari

Non essendoci più soldi per pagare personale non volontario, la Misericordia è costretta da ora in poi ad offrire i suoi servizi alla popolazione con i soli volontari. Ma il grosso problema attuale è che i volontari che sono disponibili a fare servizi e che li fanno, sono pochissimi. Settignano, avendo pochi abitanti, non ha mai potuto fornire alla Misericordia molti volontari, ed infatti negli ultimi trenta anni la gran maggioranza del corpo dei volontari è sempre provenuta da Coverciano o dai quartieri limitrofi. Da alcuni anni anche questi quartieri non forniscono più volontari, complici anche la pandemia, la crisi economica e l’invecchiamento della popolazione. A questo bisogna aggiungere poi che le leggi nazionali impongono regole sempre più stringenti per l’esercizio dei trasporti in ambulanza e in particolare sono sempre più esigenti riguardo alla preparazione dei volontari: questo è giustissimo, perché i volontari devono sapere cosa fare, ma la formazione per poter salire su un’ambulanza oggi è divenuta così complessa che il cittadino medio di buona volontà che generosamente vorrebbe mettere un po’ del loro tempo a disposizione del prossimo non è oggettivamente in grado di sostenerla e si scoraggia.

Il nuovo Consiglio avrà come priorità quella di trovare nuovi volontari e su questo obiettivo intendere investire quelle risorse di cui riuscirà a disporre. In primo luogo, si cercherà di riallacciare il legame con la popolazione di Settignano e Coverciano che negli ultimi anni si è allentato, con iniziative divulgative, presenza in occasione di eventi, un numero speciale del Notiziario da inviare ai non iscritti, collaborazioni con le Parrocchie. Parallelamente, si organizzerà a Coverciano un corso di primo soccorso aperto a tutta la popolazione. Nelle nostre aspettative, ciò dovrebbe riuscire ad attirare l’attenzione e l’interesse della popolazione ed anche a reclutare un certo numero di nuovi volontari, su cui basare il futuro rilancio dei servizi di ambulanza dell’Associazione.

L’orizzonte temporale per il compimento di questi interventi è entro l’inizio dell’estate 2024.

 Se, tuttavia, anche queste iniziative non raggiungeranno il loro scopo e non si troveranno nuovi volontari, le scelte che il Consiglio dovrà fare saranno necessariamente più radicali.

Respingendo come neppur da prendere in considerazione l’ipotesi dello scioglimento di una Associazione che esiste ininterrottamente da 550 anni, ma sentendo comunque il dovere di mantenerla viva e vitale nell’ottemperare nella sua missione di operare la Carità, il Consiglio indirizzerà la Confraternita verso attività di aiuto al Prossimo per i quali siano sufficienti anche un numero ridotto di volontari e per i quali non sia richiesta alcuna preparazione specifica.

I nuovi ambiti di azione potranno riguardare tutte le situazioni di bisogno, di fragilità e povertà emergenti nella comunità.

 

Il Consiglio chiede a tutti i confratelli la loro fraterna collaborazione, non solo partecipando nei servizi della Misericordia ma anche fornendo le vostre idee e le vostre proposte.

Potete comunicare direttamente con il nuovo consiglio per mezzo del numero 366 1776066 e la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Fraterni saluti

 

  • Notiziario
  • Diventa Volontario
  • Diventa Sostenitore
  • Fai una Donazione
  • Bilancio - Relazioni annuali
  • Statuto

Copyright Misericordia di Settignano