Publiacqua ti accompagna: inaugurazione del Nuovo automezzo
Mercoledi 11 giugno, alle ore 16.30, presso la sede della Misericordia di Settignano, è stato inaugurato un nuovo automezzo attrezzato per il trasporto sociale e sanitario, un traguardo importante che rafforza il ruolo della Misericordia come presidio di solidarietà quotidiana sul territorio.
Grazie al sostegno congiunto di Publiacqua, della Banca d’Italia e di tanti cittadini generosi, è stato possibile realizzare un progetto che si rivolge in particolare a chi è più fragile: persone con disabilità, anziani soli, e chi non ha la possibilità di muoversi in autonomia. Il progetto, intitolato “Publiacqua ti accompagna”, è un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni, realtà economiche e cittadini per rispondere ai bisogni più urgenti del territorio.
Insieme a tanti settignanesi sono intervenuti l'assessore al Welfare del Comune di Firenze, Nicola Paulesu, e Nicola Perini, Presidente di Publiacqua.
L'assessore Paulesu al taglio del nastro
«Questo nuovo mezzo non è solo un veicolo: è uno strumento di dignità, vicinanza e attenzione – ha detto il Provveditore della Misericordia –. Serve per accompagnare chi non cammina, chi è solo, chi ha bisogno di sentirsi parte di una comunità che si prende cura dei suoi membri più deboli».
Con questa iniziativa la Misericordia di Settignano vuole ribadire il propria determinazione ad essere un supporto alla comunità, come fa da 555 anni.
Publiacqua ti accompagna
A seguito del bando "I-Care" a cui ha partecipato la nostra Misericordia, Publiacqua SpA ha stanziato un contributo di 6.500 € finalizzato a sponsorizzare l'Azienda con le nostre attività di trasporto di soggetti disabili, quando sarà acquistato il nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone in carrozzina.
Lo slogan è "Publiacqua ti accompagna".
Al via il progetto “Ambulatorio specialistico solidale” della Misericordia di Settignano con il sostegno economico di Fondazione Prosolidar.
L’ambulatorio specialistico solidale offrirà visite specialistiche gratuite alle persone che versano in condizioni di povertà sanitaria. Il contributo di Fondazione Prosolidar è fondamentale per la realizzazione del progetto.
Clicca qui per saperne di più sul progetto e su Fondazione Prosolidar.
Orari degli studi medici
Per informazioni, appuntamenti e richiesta di ricette, la segreteria degli Studi Medici è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, tel. 055 697 230
Fisioterapista
27/9/2024 INAUGURAZIONE DEL DEFIBRILLATORE PUBBLICO
Tante persone e l'affetto dei settignanesi in occasione dell'inaugurazione del defibrillatore pubblico in piazza Tommaseo, presenti l'assessora Sparavigna in rappresentanza del Sindaco e il Presidente del Quartiere 2, Pierguidi.
Sostegno e ascolto
Servizio Infermieristico
OCULISTA a Settignano
Il tuo 5 x 1000 alla Misericordia di Settignano !
Aiutaci a comprare un VEICOLO PER TRASPORTO DISABILI
Aiutaci a comprare un VEICOLO PER TRASPORTO DISABILI
La Misericordia tra le altre cose svolge anche l'attività di trasporto di disabili e persone con difficolta a camminare.
Il servizio è offerto in modo del tutto gratuito per le persone assistite ed è coperto dall'opera volontaria e gratuita prestata dai volontari nel loro tempo libero. Per le spese del servizio facciamo affidamento sulle vostre offerte e donazioni.
Adesso dobbiamo sostituire il mezzo per il trasporto di persone in carrozzina che è vecchio e malandato e tra poco non potrà più circolare per le normative Euro 5. Abbiamo bisogno del vostro aiuto per comprare un nuovo automezzo ! Ci date una mano ?
Con bonifico: IBAN: IT89E 03069 02895 100 000 004 292 presso Banca Intesa intestato a Confraternita di Misericordia di Settignano-
Con bollettino postale: c/c postale n. 18697508 intestato a Venerabile Confraternita di Misericordia di Settignano
PAYPAL, cliccando sul corrispondente tasto qui sotto
Se volete maggiori informazioni chiamateci al 331 2518413
GRAZIE !